Home

Dal Programma Generale delle Iniziative a vantaggio dei consumatori denominato “Regione Lazio per il cittadino consumatore V” – art. 148, comma 1 L. 23.12.2000 n. 388 – D.M. 6 agosto 2015 – DD. 24 febbraio 2016, l’U.Di.Con. – Unione per la Difesa dei Consumatori – ha scelto di effettuare degli interventi mirati ad aumentare sensibilmente l’approvvigionamento alimentare tra città e campagna, cercando di ridurre, per altro, anche il problema dello spreco alimentare. Questi sono i principali obiettivi del progetto “Circolo Virtuoso: Sostenibilità e Prossimità dell’Agricoltura”.

Nell’ultimo secolo la stragrande maggioranza della popolazione mondiale, che è andata a vivere nelle metropoli o in aree urbanizzate è passata dal 10% al 50%, suscitando così un interrogativo: quali sono state le cause e le dinamiche che hanno portato a questa scelta? I problemi, tuttavia, sono ben altri. Chi vive in città non ha contezza della stagionalità degli alimenti e dei prodotti, delle distanze percorse dal cibo per arrivare in tavola e dei costi, spesso eccessivi.

Sostenere lo sviluppo dell’agricoltura di prossimità, dunque, è ciò che l’U.Di.Con. vuole portare avanti con le azioni progettuali, informando sulla stagionalità dei prodotti agricoli, sulla loro qualità e sulle fasi di produzioni ed il loro impatto ambientale, sulle corrette abitudini e consuetudini per limitare gli sprechi alimentari, consigliando, infine, una corretta quantificazione dei prodotti da acquistare oltre che sulla loro conservazione.

Presentazione Progetto “Circolo Virtuoso”

Calendario Eventi

 

 

Realizzato nell’ambito del programma generale denominato” Regione Lazio per il cittadino consumatore V” con i fondi del ministero dello sviluppo economico – Ripartizione 2015